Archivi tag: United States

MARKETING STRATEGICO E VATICANO


Nel precedente  post  ho fatto riferimento al Piano di marketing strategico del Vaticano ed  un’amico lettore che stimo per la sua onestà intellettuale e libertà di pensiero in quanto credente ha negato questa mia interpretazione. In realtà però le mie … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , | 3 commenti

IL VOTO BRITANNICO SCOPERCHIA LA REALTA’


“As usual Tories wished to cover the humangous economic desaster they provoked  . David Cameron tried to follow Blair’s path with Irak. He badly failed.  Well,  now the road for Milliband is wide open……… Così commentavo un’ora fà il voto … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

EGITTO: IL RUOLO DELL’ARABIA SAUDITA E DEL QATAR . PROSSIMI AL PUNTO DI NON RITORNO.


La situazione ed il contesto politico hanno raggiunto l’acme oltre il quale si rischia di oltrepassare il punto di non ritorno. L’appello di quest’oggi da parte del capo dell’esercito di chiamare a raccolta per venerdì prossimo “i cittadini onesti e … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Qatar double-crossing


Flag-map of Qatar (Photo credit: Wikipedia) E’ lecito poter affermare che il dubbio di un doppio gioco sussista nella politica condotta da questo piccolo emirato del quale mi sono occupato in un recente post. Allora prendevo in considerazione la qualità … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

TESI ED ANTITESI DEL DISIMPEGNO AMERICANO IN M.O.


President Barack Obama announces a new comprehensive strategy to defeat Al Qaeda and ensure stability in Afghanistan and Pakistan. To Obama’s right is Secretary of State Hillary Rodham Clinton and to his left Secretary of Defense Robert Gates. (Photo credit: … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 3 commenti

TUNISIA , AMBIGUITA’ E INTERESSI MUTANO L’ATTEGGIAMENTO DEL GOVERNO


        Termino con questo post la trilogia sul Nord-Africa ed i cambiamenti che hanno luogo in quel quadrante geografico dopo lo stallo ed il declino dello slancio democratico delle primavere arabe. L’interesse é maggiormente rivolto alla Tunisia … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

LIBIA : CONSIDERAZIONI CIRCA UN NUOVO INTERVENTO MILITARE


Su richiesta di alcuni amici lettori cercherò di approfondire e dar seguito ad alcuni temi “collaterali” che sono stati sollevati che riguardano più specificatamente la Libia. A) L’assedio al Ministero degli Esteri e della Giustizia durato due settimane , contrariamente … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

TUNISIA – LIBIA : LA CRESCENTE INFLUENZA DEI SALAFITI E DELLE MILIZIE


Non é certo un caso che  in Tunisia si assista ad una continua “escalation” di disordini e manifestazioni non autorizzate contro il governo, a maggioranza islamico, da parte di milizie , così  possiamo definirle, o più semplicemente di bande di … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

LA MENTE E’ COME UN PARACADUTE,FUNZIONA SOLO SE SI APRE


Questa é una semplice, ma eccellente citazione di Albert Einstein. E’ proprio nella sua semplicità che risiede la verità che contiene.  Ho come l’impressione che i media  nel loro complesso contribuiscano a rinchiudere la realtà in un microcosmo. Che attraverso … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

THATCHERISM


Nei momenti più duri amava ripetere ai suoi più stretti collaboratori per alzare il livello della sfida , “There is no alternative”.  Una donna che ha imposto il suo ultra-liberalismo ad un intero paese.  La sua, se posso definirla  in … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

WHAT IF – E SE…..


              Spesso in un paese che resta immobile e troppo simile a sè stesso questa domanda sorge sovente. Ed allora poiché le cose restano immutate , si tende a pensare come avrebbero potuto essere …..Se … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

DIMISSIONI BEFFA!


Le dimissioni del ministro degli esteri Terzi di Sant’Agata dimostrano quanto da me recentemente sostenuto ,ovvero che i governi dei tecnici , o degli specialisti,  sono peggiori di quelli politici.  La figura dello stesso Monti ha subito tante e  tali … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su DIMISSIONI BEFFA!

CHE PENOSO DISASTRO…..


Davvero penoso assistere a questo spettacolo da baraccone offerto dalle Isituzioni nel complesso. Il Governo Monti ,per assoluta incapacità di intelligere, di visione globale dei rischi, di evidente inadeguatezza dei responsabili dei dicasteri interessati,  ha commesso la peggiore delle nefandezze. … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su CHE PENOSO DISASTRO…..

CONTRORDINE COMPAGNI


Credetemi é davvero difficile spiegare a degli stranieri come il popolo sovrano italiano ,dopo 20 anni di penose situazioni personali ed istituzionali , possa ancora votare Berlusconi.  Lo Diviene ancor più tentare , attraverso i sentimenti di protesta,  far comprendere … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

2012 IN SINTESI


I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2012 per questo blog. Ecco un estratto: 4,329 films were submitted to the 2012 Cannes Film Festival. This blog had 15.000 views in 2012. If each view were a … Continua a leggere

Pubblicato in politica-economia | Contrassegnato | 2 commenti

L’ECONOMIST E LA RELAZIONE CITY – GOVERNO CONSERVATORE


L’ECONOMIST , settimanale britannico di finanza ed economia , con posizioni originariamente liberal conservatrici, nella sua copertina definisce la Francia il più grave pericolo per la stabilità della zona euro. Incredibile un’attacco di tale virulenza da parte di una rivista dell’establishment che, … Continua a leggere

Pubblicato in economics, europa, International relations, politica-economia, Politics, relazioni internazionali | Contrassegnato , , | 4 commenti

AND NOW …….


Come Nate Silver, ero convinto della capacità e del carisma di  Barak Obama nel trovare il supporto necessario per il suo secondo mandato presidenziale. Questo giovane statistico che per mesi ha tenuto testa a molti Istituti di ricerca e sondaggio … Continua a leggere

Pubblicato in economics, europa, International relations, politica-economia, Politics, relazioni internazionali, United States of America | Contrassegnato , , , , , , | 11 commenti

PROMESSE , SPERANZE , IDULGENZE…..


Cominciamo dalla promesse che,  badate bene possono essere di due tipi ; buone  e cattive. Queste ultime, come ho già avuto modo di trattare, sulla stampa italiana , per motivi diversi spesso non appaiono , o non vengono prese seriamente, … Continua a leggere

Pubblicato in economics, europa, International relations, politica-economia, Politics, relazioni internazionali, Relazioni Stato / Chiesa Cattolica, United States of America | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

FIAT SENZA DIGNITA’


    Grida davvero vendetta la ritorsione, la rappresaglia, il ricatto ,come altro definire , la presa di posizione meschina dell’A.D. di quel Gruppo Industriale che ancora si  definisce italiano. Ho dedicato al personaggio altri post in precedenza.  Posso oggi affermare di … Continua a leggere

Pubblicato in economics, europa, politica-economia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

U.S.A: IL SENTIMENT DEL CETO MEDIO


    Piuttosto che trattare il tema delle elezioni presidenziali, ormai prossimo alla  soluzione, 6 Novembre,  preferisco fare una carrellata dei vari problemi socio-economici che attanagliano il paese e contribuiscono a produrre il   “sentiment” politico del vasto ceto medio americano.  I tanti dubbi … Continua a leggere

Pubblicato in europa, International relations, politica-economia, Politics, relazioni internazionali, U.S.A. | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento